Si ritorna a parlare in questi giorni di condono fiscale, l'ennesimo regalo che il governo Berlusconi vuole fare ai furbi, o meglio ai ladri d'Italia che, ahimè, rappresentano la maggior parte dell'elettorato di questo governo insieme agli ingenui e a quelli che sono stati presi per il culo (sempre meno per fortuna) da anni di promesse.
Sarà interessante osservare come si comporterà il governo di fronte alla decisione di salvare nuovamente le chiappe ai disonesti dopo aver approvato recentemente una manovra sangue e lacrime che impone ai cittadini (onesti) enormi sacrifici per il bene del Paese.
Queste le parole dei fedelissimi leccapiedi del premier.
La Russa: “Ha ragione chi pensa che il condono fiscale può dare un segnale non positivo alla lotta all’evasione, ma siamo davanti a una casa che brucia e senza preconcetti dobbiamo vedere qual è la medicina con meno controindicazioni”
Cicchitto: “La vera etica è salvare il Paese”
Non è chiaro un passaggio. A oggi si stimano circa 500 miliardi euro l'anno di entrate mancate per lo Stato a causa di sprechi, mafie, corruzione ed evasione fiscale. Un cumulo ingente di soldi che farebbe estinguere il debito italiano, uno dei più alti al mondo, in soli 4 anni, senza chiedere un euro agli italiani. Una montagna di denaro che fa ben capire quanto l'Italia non sia messa così male e che la sua gente lavora e ha voglia di produrre ma che per una gestione assolutamente scriteriata della cosa pubblica è inguaiata nella merda come uno Stato alla soglia del fallimento.
Di fatto questi governanti ci stanno dicendo che pur di salvare l'Italia dal default, situazione in gran parte dovuta all'evasione fiscale, è necessario venire incontro agli evasori, cioè gli stessi artefici del problema, con una norma che li protegge tutti?
Perchè di fatto i condoni servono a questo.
Hai prodotto 100 e ce ne devi dare 50. Non ce li vuoi dare, dammene 10 e ti tieni gli altri 90.
E grazie al cazzo che in questo modo non si combatterà mai l'evasione fiscale. Tutti gli evasori sono legittimati a continuare ad evadere perchè sanno che questo governo di pezzenti prima o poi proporrà una norma come questa, per cui che senso ha pagare le tasse?
L'evasione fiscale è il primo male del Paese. Se negli USA, o in Inghilterra, la riscossione raggiunge il 94% delle somme accertate, qui in Italia siamo solo ad un ridicolo 10%. Da loro gli evasori, i pochi che ancora osano farlo, sono in galera, qui da noi sono sui loro yatch, nelle loro villone, o a Palazzo Chigi.
E' esattamente come lo scudo fiscale, spacciato come la panacea di tutti i mali grazie alla quale sono stati recuperati quasi 5 miliardi di euro, trascurando il fatto che se questi ladri avessero contribuito come tutti, a entrare nelle casse dello stato sarebbero stati circa 50 i miliardi. Come dire, un bel premio agli evasori, ai furbi e ai ladri mentre noi pezzenti dobbiamo pagare fino all'ultimo centesimo di tasse.
Ora, capisco che in questo momento tutto fa cassa, ma allora perchè non andare dai signori che hanno beneficiato dell'ultimo scudo fiscale e non recuperare forzatamente tutto il maltolto? Questi parassiti hanno pagato un 5% di tasse anzichè il dovuto 43%, uno sconto fedeltà immagino, come all'Auchan. In una paese normale ne avrebbero chiesti un 60%, 70%, 80% perchè ai ladri non si guarda in faccia. I buffoni di corte parlano di uno Stato che non può venire meno alle promesse fatte (a dei ladri, ricordiamocelo).... però a chi importa se vengono rotti i patti con i dipendenti pubblici sul tfr, con i pensionati, con lavoratori dipendenti, con le piccole partite iva, si insomma, con tutti i cittadini onesti d'Italia.
Ma si dai, l'importante in un paese civile e democratico
è che uno che si dimentica di pagare 100€ venga vessato da Equitalia,
mentre a chi evade milioni venga tutto condonato ed applicato un bello
sconto.
Il governo è tenuto a fare una scelta: o stare dalla parte della gente onesta, su cui questo paese si fonda e può crescere, o stare dalla parte dei ladri, dei parassiti, dei furbetti del quartierino, che questo paese invece lo stanno uccidendo. Purtroppo è una scelta che questo governo ha già fatto da tanto tempo, è giusto che ora ne paghi le conseguenze nel peggior modo possibile.
Nessun commento:
Posta un commento