Tutti parlano della vicenda legata a Vasco Rossi che, tramite il suo legale, ha fatto chiudere il sito Nonciclopedia.
Una precisazione è doverosa: il servizio offerto da Nonciclopedia è stato sospeso a tempo indeterminato per decisione degli stessi amministratori del sito non certo per volontà del cantante o di chi per lui. Non siamo ancora nell'internet voluta dai politici in cui è sufficiente una scorreggia del potente di turno per far chiudere baracca e burattini.
Secondo, Nonciclopedia, mia personale opinione, è quanto di più triste e patetico io abbia letto sul web. Pagine scritte da bimbiminkia per essere lette da bimbiminkia che non strappano una risata nemmeno lontanamente. Che abbia chiuso, quindi, non ha significato quella grande perdità nel mondo di internet come ci vogliono far credere. Al di là di tutto io sono contro la censura sempre e comunque e ognuno ha diritto di esprimere il proprio pensiero, per quanto lontano dal mio possa essere.
Considerazione su Vasco...
Apprezzo l'artista per averci permesso di ascoltare pezzi secondo me di tutto rispetto, come "Una canzone per te", "Sally", "Gli spari sopra" ecc. Che si stia vendendo male, attualmente, direi che è un dato di fatto, ma dopotutto l'uomo Vasco Rossi è sempre stato molto eccentrico, stravagante e decisamente fuori dal comune. Al di là di questo, l'"attacco" da parte del cantante nei confronti di un sitarello senza alcuna pretesa di serietà è per lo più buffo, se pensiamo che la reputazione di Vasco non è certo stata minata da una pagina web ma bensì da tutta una serie di vicende legate alla sua vita che non possono essere nascoste, a partire dal carcere per possesso di droga agli inizi degli anni 80. Ordunque, vuoi fare il ribelle, quello contro il sistema, quello che se ne sbatte delle regole e che è libero di dire quello che gli pare su tutti e ora te la prendi se qualcuno ironizza su di te?
Il buon Vasco così facendo non ha fatto altro che generare uno spaventoso passaparola noto come Effetto Streisand che non farà altro che minare la sua immagine esponenzialmente di più del danno che una banalissima pagina web, sconosciuta ai più, avrebbe mai arrecato. E infatti tutti ne parlano:
- geek-blog
- corriere della sera
- il sole 24 ore
- il post
- libero-news
- il messaggero
- tomshw
- webnews
- rainews24
- il resto del carlino
- oggi
- l'unità
- sky
- il tempo
- il fatto quotidiano
- repubblica
- il mattino
- zeusnews
- punto informatico
- il giornale
- la stampa
- tgcom
per non parlare di youtube, facebook, tg nazionali ecc ecc.
Stavolta il buon Vasco ha cagato fuori dal vasino e forse dovrebbe pensare di più a curarsi che a difendere la propria immagine perchè, mi duole dirlo, difficilmente sarà ripulita agli occhi di chi lo considera una nullità come uomo e/o artista ormai da tempo immemore.
Nessun commento:
Posta un commento